Listen here the interview conducted by the journalist Federico Pedrocchi to Professor Domenico Prattichizzo:
Nel vasto campo della robotica c’è un ramo di ricerca che si definisce Robotica Indossabile, a sua volta piuttosto vasto. Al suo interno si sta sviluppando una direzione di ricerca – di cui ci occuperemo nella puntata di Smart city di stasera – che mira a sviluppare dispositivi molto leggeri, come guanti, per esempio, in grado di stabilire con chi li indossa una forma di comunicazione tattile.
Si possono immaginare molte applicazioni per questo tipo di tecnologie. In particoalre, l’Università di Siena è capofila di un progetto europeo – WearHap – che ha come obbiettivo progettare una comunicazione tattile per soggetti affetti da gravi deficit percettivi, come per esempio Ipo-vedenti e non vedenti, con l’obbiettivo di aiutare queste persone a muoversi in vari ambienti, compreso – anzi specialmente – in quello urbano.